LA RESPONSABILITÀ DEL COMUNE NELLA DIFFUSIONE E NELLA TRASPARENZA DEI DATI PERSONALI
La disciplina in materia di protezione dei dati personali co...
06 Marzo, 2023 -La disciplina in materia di protezione dei dati personali co...
06 Marzo, 2023 -È molto difficile che un singolo professionista sia in grado...
20 Febbraio, 2023 -A seguito di numerose segnalazioni e reclami ricevuti da div...
06 Febbraio, 2023 -Qualora un titolare del trattamento ponga come base giuridic...
23 Gennaio, 2023 -GRC è l’acronimo di Governance, Risk Assessment e Compliance e include le funzioni fondamentali per aumentare la competitività dell’azienda sul mercato.
Governance, Risk Assessment (ossia, Valutazione del Rischio) e Compliance (Conformità Normativa) sono tre funzionalità indispensabili per gestire in modo integrato e completo risorse umane, processi e tecnologia in azienda, allineandoli agli obiettivi di business. Queste tre discipline, messe insieme, consentono di ottimizzare i processi, migliorare l’organizzazione aziendale e ridurre i rischi.
L’importanza della Governance
La Governance indica le modalità in cui un’azienda viene gestita e controllata. Essa consiste in una serie di politiche e procedure interne per gestire e monitorare i requisiti dell’organizzazione, con lo scopo di raggiungere gli obiettivi di business. Il processo di Governance prevede specifiche funzioni, ruoli e responsabilità, espresse in modo chiaro e facilmente accessibili a tutti i dipendenti all’interno dell’organizzazione, con l’obiettivo di aumentare la velocità dei processi decisionali, dell’azione e dei risultati dell’organizzazione.
Una Governance virtuosa costituisce un valore aggiunto per l’azienda e si va ad aggiungere alla capacità di garantire la performance economica aziendale anche nel periodo medio-lungo. In caso contrario dovrà essere rivista e corretta per raggiungere risultati migliori. La Governance si combina perfettamente con la Valutazione del Rischio e la Compliance e insieme formano un vademecum chiaro per aumentare la competitività aziendale.
Risk Assessment e Compliance: cosa sono
Per Risk Assessment si fa riferimento alla determinazione quantitativa e qualitativa del rischio associato ad una situazione definita e a una minaccia conosciuta. Per Compliance s’intende la conformità a determinate norme, regole o standard.
Risk Assessment e Compliance sono due elementi che vanno a braccetto e, combinandosi con la Governance, provvedono alla sicurezza dei processi aziendali, del patrimonio e del valore intrinseco all’impresa. Valutazione del rischio e Compliance sono oggi, di fatto, talmente integrati ed amalgamati tra di loro, da essere diventati un’unica funzione aziendale. Di conseguenza, un’attenta ed accurata gestione del rischio garantisce anche una buona conformità normativa.
Per richiedere informazioni, compila il form nella sezione “Contatti” del nostro sito.
Immagine: https://it.freepik.com/
Seleziona quali cookie permettere.
Puoi cambiare queste impostazioni in ogni momento. Tuttavia alcune funzionalità potrebbero non essere più disponibili. Per maggiori informazioni sulla cancellazione dei cookie, consulta l'help del tuo browser.
Leggi ulteriori dettagli sull'utilizzo dei cookie.