COME COMPORTARSI IN CASO DI SEGNALAZIONE WHISTLEBLOWING
Come noto, l’art. 4 del D.Lgs. 24/2023 riguardante il recepi...
05 Giugno, 2023 -Come noto, l’art. 4 del D.Lgs. 24/2023 riguardante il recepi...
05 Giugno, 2023 -ll 15 luglio 2023 entrerà in vigore il nuovo Decre...
11 Maggio, 2023 -La disciplina in materia di protezione dei dati personali co...
06 Marzo, 2023 -È molto difficile che un singolo professionista sia in grado...
20 Febbraio, 2023 -I due fattori da tenere in considerazione Partendo dal principio, è fondamentale considerare che, dall’entrata in vigore del GDPR ad oggi, sono cambiate molte cose e, con buona probabilità, gli adeguamenti non sono più attuali, o...
Avere un DPO non esula dalle sanzioni. Ci troviamo nel caso di una società la quale ha provveduto a nominare un DPO per adempimento di obblighi di legge, ma ciò nonostante è stata colpita da una...
Le disposizioni da rispettare quando si sceglie un DPO per la propria azienda. L’articolo 38 del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR) sancisce le caratteristiche e la posizione che il Responsabile della Protezione dei Dati deve avere. Tali disposizioni...
L’anonimizzazione è un processo che si basa su diverse tecniche fra cui distorsione o generalizzazione di dati, che impedisce a chi è in possesso dei dati anonimizzati, di ricondurrli ad una persona specifica, di ricavare...
Alla fine di un rapporto di lavoro, sono molti gli iter procedurali da seguire, ma attenzione a dimenticarsi della mail personale del dipendente. All’inizio di un rapporto di lavoro, al dipendente viene fornita una serie di supporti fisici e...
Nel trattamento dati per scopi di lavoro, il datore di lavoro deve garantire il rispetto della vita privata e la protezione dei dati personali dei lavoratori. Sono numerose le informazioni personali, talvolta anche i dati sensibili,...
Il Parlamento Ue, con la risoluzione del 25 marzo scorso, ha fornito alcune indicazioni pratiche alle imprese per una corretta applicazione del GDPR. Con la risoluzione del 25 marzo scorso, il Parlamento Ue, a tre anni...
I Garanti Ue hanno pubblicato una serie di linee guida per prevenire e gestire i casi di violazione dei dati. Il Comitato Europeo per la protezione dei dati (Edpb) ha formulato una guida pratica, diretta alle...
Il Garante per la Privacy ha approvato il piano ispettivo per il secondo semestre 2020. Sotto la lente d’ingrandimento whistleblowing, fatturazione elettronica, food delivery, data breach, telemarketing e dati anagrafici. Il Garante per la Privacy ha...
A due anni di distanza dall’entrata in vigore del GDPR, le aziende che si sono uniformate stanno scoprendo i benefici in termini di sicurezza e reputation. Il regolamento Europeo sulla Privacy (GDPR), entrato in vigore il...
Seleziona quali cookie permettere.
Puoi cambiare queste impostazioni in ogni momento. Tuttavia alcune funzionalità potrebbero non essere più disponibili. Per maggiori informazioni sulla cancellazione dei cookie, consulta l'help del tuo browser.
Leggi ulteriori dettagli sull'utilizzo dei cookie.