Cos’è il whistleblowing?
Con il termine whistleblowing (letteralmente trado...
20 Giugno, 2022 -Con il termine whistleblowing (letteralmente trado...
20 Giugno, 2022 -Partendo dal principio, è fondamentale considerare che, dall...
06 Giugno, 2022 -Il settore dei trasporti sta attraversando una fase di grand...
16 Maggio, 2022 -Negli ultimi giorni, due attacchi hacker hanno colpito i sis...
03 Maggio, 2022 -Partendo dal principio, è fondamentale considerare che, dall’entrata in vigore del GDPR ad oggi, sono cambiate molte cose e, con buona probabilità, gli adeguamenti non sono più attuali, o comunque richiedono un aggiornamento. Due sono i...
Secondo recenti studi, il 93% delle aziende che non dispone di un Disaster Recovery Plan è fuori dal mercato dopo appena un anno dall’avvenuta violazione. La perdita dei dati rappresenta un danno molto grave per le...
Con la guerra in Ucraina, il trasferimento dei dati in Russia è diventato sempre più complesso. Quali sono, quindi, le misure idonee a garantire la tutela e protezione dei dati trasferiti? Il conflitto tra Russia e...
L’anonimizzazione è un processo che si basa su diverse tecniche fra cui distorsione o generalizzazione di dati, che impedisce a chi è in possesso dei dati anonimizzati, di ricondurrli ad una persona specifica, di ricavare...
Alla fine di un rapporto di lavoro, sono molti gli iter procedurali da seguire, ma attenzione a dimenticarsi della mail personale del dipendente. All’inizio di un rapporto di lavoro, al dipendente viene fornita una serie di supporti fisici e...
Con la pandemia e l’uso sempre più consistente della Rete, anche il cyber crime è cresciuto e continua a mietere vittime tra le aziende di tutto il mondo. Dopo il recente caso della Regione Lazio, ci...
Il Garante Privacy ha recentemente pubblicato le nuove linee guida per l’uso dei cookie: vietato lo scrolling, il cookie wall e la ripresentazione del banner ad ogni nuovo accesso. Il 9 luglio scorso il Garante per...
Il Garante per la Privacy ha sanzionato il Comune di Bolzano che, sulla base di un accordo sindacale, monitorava il traffico di rete e gli accessi ad Internet dei dipendenti. L’accordo con i sindacati non giustifica...
L’Autorità Europea per la Privacy ha pubblicato alcune raccomandazioni circa l’utilizzo degli assistenti digitali, al fine di proteggere i di dati personali degli utenti. Grazie alla robotica e all’Intelligenza artificiale, l’IoT (Internet of Things) ha conosciuto...
Uno studio di Veritas Technologies evidenzia l’uso massivo delle app di messaggistica per la condivisione di dati sensibili e informazioni riservate aziendali. Oltre il 70% dei dipendenti usa WhatsApp, o altre app di messaggistica, per condividere...
Seleziona quali cookie permettere.
Puoi cambiare queste impostazioni in ogni momento. Tuttavia alcune funzionalità potrebbero non essere più disponibili. Per maggiori informazioni sulla cancellazione dei cookie, consulta l'help del tuo browser.
Leggi ulteriori dettagli sull'utilizzo dei cookie.