Il rispetto dei dati sanitari e le norme sulla Privacy
A seguito di numerose segnalazioni e reclami ricevuti da div...
06 Febbraio, 2023 -A seguito di numerose segnalazioni e reclami ricevuti da div...
06 Febbraio, 2023 -Qualora un titolare del trattamento ponga come base giuridic...
23 Gennaio, 2023 -I due fattori da tenere in considerazione Partendo dal princ...
16 Gennaio, 2023 -Il 71% delle sanzioni per violazioni della Privacy è attribu...
09 Gennaio, 2023 -A seguito di numerose segnalazioni e reclami ricevuti da diversi utenti che lamentavano un illecito trattamento dei propri dati personali effettuato tramite il sistema informativo di archiviazione e refertazione delle prestazioni erogate dalle strutture del...
Qualora un titolare del trattamento ponga come base giuridica del trattamento stesso l’interesse legittimo, esso si deve connotare di alcune caratteristiche imprescindibili, che sono indicate all’interno del Considerando 47 del GDPR e sono state consacrate dalla giurisprudenza costante...
I due fattori da tenere in considerazione Partendo dal principio, è fondamentale considerare che, dall’entrata in vigore del GDPR ad oggi, sono cambiate molte cose e, con buona probabilità, gli adeguamenti non sono più attuali, o...
Il 71% delle sanzioni per violazioni della Privacy è attribuito alla Pubblica Amministrazione. Analizzando i dati pubblicati negli ultimi anni sul sito del Garante della Privacy, è emerso in maniera incontrovertibile che, dal 25 maggio 2018,...
Il processo di recupero crediti è un’attività sensibile che può incidere sulla dignità e sulla reputazione dei soggetti coinvolti, in particolare del debitore. Per evitare di violarne la privacy, società e professionisti che operano in...
Avere un DPO non esula dalle sanzioni. Ci troviamo nel caso di una società la quale ha provveduto a nominare un DPO per adempimento di obblighi di legge, ma ciò nonostante è stata colpita da una...
Nel mondo della sicurezza ogni termine ha un significato e un peso specifico, tuttavia non sempre le parole vengono utilizzate in modo appropriato dagli addetti ai lavori: facciamo un po’ di chiarezza. Come per ogni ambito...
Il Garante per la Privacy ha dichiarato che il datore di lavoro non può controllare l’e-mail e la navigazione su Internet dei dipendenti, salvo per casi eccezionali Il controllo dei lavoratori è un tema scottante e...
Il 38% degli impianti di videosorveglianza non presenta regolare cartello informativo: i dati emesi dallo studio Federprivacy-Ethos Academy. Un impianto di videosorveglianza su tre è sprovvisto di apposita cartellonistica che informa il cittadino sulla presenza delle...
GRC è l’acronimo di Governance, Risk Assessment e Compliance e include le funzioni fondamentali per aumentare la competitività dell’azienda sul mercato. Governance, Risk Assessment (ossia, Valutazione del Rischio) e Compliance (Conformità Normativa) sono tre funzionalità indispensabili...
Seleziona quali cookie permettere.
Puoi cambiare queste impostazioni in ogni momento. Tuttavia alcune funzionalità potrebbero non essere più disponibili. Per maggiori informazioni sulla cancellazione dei cookie, consulta l'help del tuo browser.
Leggi ulteriori dettagli sull'utilizzo dei cookie.