COME COMPORTARSI IN CASO DI SEGNALAZIONE WHISTLEBLOWING
Come noto, l’art. 4 del D.Lgs. 24/2023 riguardante il recepi...
05 Giugno, 2023 -Come noto, l’art. 4 del D.Lgs. 24/2023 riguardante il recepi...
05 Giugno, 2023 -ll 15 luglio 2023 entrerà in vigore il nuovo Decre...
11 Maggio, 2023 -La disciplina in materia di protezione dei dati personali co...
06 Marzo, 2023 -È molto difficile che un singolo professionista sia in grado...
20 Febbraio, 2023 -Come noto, l’art. 4 del D.Lgs. 24/2023 riguardante il recepimento della normativa sul Whistleblowing, impone ai soggetti del settore pubblico e del settore privato di attivare propri canali di segnalazione che garantiscano, anche attraverso il...
ll 15 luglio 2023 entrerà in vigore il nuovo Decreto Legislativo 24/2023 emanato il 10.03.2023 riguardante la protezione delle persone che segnalano spontaneamente attività illegali, immorali, illecite o fraudolente commesse all’interno di un ente pubblico o privato,...
La disciplina in materia di protezione dei dati personali contenuti in atti e documenti pubblicati sul web e i relativi obblighi derivanti dalla loro pubblicazione, è stata chiarita dal Garante della Privacy con le linee...
È molto difficile che un singolo professionista sia in grado di avere tutte le competenze richieste per il ruolo di DPO: per questo motivo conviene affidarsi ad un team. Il DPO (o Data Protection Officer) è...
A seguito di numerose segnalazioni e reclami ricevuti da diversi utenti che lamentavano un illecito trattamento dei propri dati personali effettuato tramite il sistema informativo di archiviazione e refertazione delle prestazioni erogate dalle strutture del...
Qualora un titolare del trattamento ponga come base giuridica del trattamento stesso l’interesse legittimo, esso si deve connotare di alcune caratteristiche imprescindibili, che sono indicate all’interno del Considerando 47 del GDPR e sono state consacrate dalla giurisprudenza costante...
I due fattori da tenere in considerazione Partendo dal principio, è fondamentale considerare che, dall’entrata in vigore del GDPR ad oggi, sono cambiate molte cose e, con buona probabilità, gli adeguamenti non sono più attuali, o...
Il 71% delle sanzioni per violazioni della Privacy è attribuito alla Pubblica Amministrazione. Analizzando i dati pubblicati negli ultimi anni sul sito del Garante della Privacy, è emerso in maniera incontrovertibile che, dal 25 maggio 2018,...
Il processo di recupero crediti è un’attività sensibile che può incidere sulla dignità e sulla reputazione dei soggetti coinvolti, in particolare del debitore. Per evitare di violarne la privacy, società e professionisti che operano in...
Avere un DPO non esula dalle sanzioni. Ci troviamo nel caso di una società la quale ha provveduto a nominare un DPO per adempimento di obblighi di legge, ma ciò nonostante è stata colpita da una...
Seleziona quali cookie permettere.
Puoi cambiare queste impostazioni in ogni momento. Tuttavia alcune funzionalità potrebbero non essere più disponibili. Per maggiori informazioni sulla cancellazione dei cookie, consulta l'help del tuo browser.
Leggi ulteriori dettagli sull'utilizzo dei cookie.