LA RESPONSABILITÀ DEL COMUNE NELLA DIFFUSIONE E NELLA TRASPARENZA DEI DATI PERSONALI
La disciplina in materia di protezione dei dati personali co...
06 Marzo, 2023 -La disciplina in materia di protezione dei dati personali co...
06 Marzo, 2023 -È molto difficile che un singolo professionista sia in grado...
20 Febbraio, 2023 -A seguito di numerose segnalazioni e reclami ricevuti da div...
06 Febbraio, 2023 -Qualora un titolare del trattamento ponga come base giuridic...
23 Gennaio, 2023 -La Cassazione ha definito diffamatorio un post su Facebook di un privato cittadino che sottolineava la scarsa voglia di lavorare di alcuni dipendenti comunali. I social network, e nello specifico Facebook, sono diventati nel corso degli...
Il TAR del Lazio ha rigettato il ricorso di un segretario comunale nei confronti dell’ANAC, definendo ritorsivo l’atto di sanzionare l’autore di una segnalazione. L’autore di una segnalazione, detto anche whistleblower, non può essere sanzionato. È...
L’Antitrust ha sanzionato Telepass per aver condiviso i dati dei propri clienti con compagnie e intermediari assicurativi, senza averli adeguatamente informati. Telepass è finito nel mirino dell’Antitrust per aver scambiato i dati personali dei propri clienti...
Il Garante per la Privacy cipriota ha sanzionato Hellenic Bank per violazione dei principi di sicurezza e per ritardata notifica del Data Breach. Il Garante per la Privacy cipriota ha inflitto una multa da 25 mila...
Uno studio di Veritas Technologies evidenzia l’uso massivo delle app di messaggistica per la condivisione di dati sensibili e informazioni riservate aziendali. Oltre il 70% dei dipendenti usa WhatsApp, o altre app di messaggistica, per condividere...
Il 2020 ha registrato un aumento record di furti di credenziali e informazioni personali: + 66% rispetto al 2019. Il 2020 è stato un anno orribile per la protezione dei dati, con un aumento record di...
L’Ispettorato del Lavoro ha fornito agli Istituti di Vigilanza Privata alcune indicazioni in merito all’organizzazione del lavoro e alle relative sanzioni. L’INL (Ispettorato Nazionale del Lavoro) ha fornito, nella nota prot. n.1062 del 30 novembre 2020,...
Il disastro causato dall’incendio al datacenter dell’OVH a Strasburgo ha provocato disservizi e gravi perdite a migliaia di aziende ed enti pubblici in tutta Europa. Un incidente dalle proporzioni enormi che diventa una “lezione” sull’importanza della...
Il Comune di Collegno è stato sanzionato dal Garante per la Privacy per non aver fornito ad un automobilista, pizzicato dall’autovelox, le immagini registrate dalle telecamere. Un’automobilista che è stato pizzicato dall’autovelox ha tuttavia il diritto...
Con la sentenza n. 3255/21, la Corte di Cassazione ha legittimato l’attività di videosorveglianza sui dipendenti solo in caso di sospetto di illecito nel luogo di lavoro. Videosorveglianza e controllo sui dipendenti: per la Cassazione è...
Seleziona quali cookie permettere.
Puoi cambiare queste impostazioni in ogni momento. Tuttavia alcune funzionalità potrebbero non essere più disponibili. Per maggiori informazioni sulla cancellazione dei cookie, consulta l'help del tuo browser.
Leggi ulteriori dettagli sull'utilizzo dei cookie.