LA RESPONSABILITÀ DEL COMUNE NELLA DIFFUSIONE E NELLA TRASPARENZA DEI DATI PERSONALI
La disciplina in materia di protezione dei dati personali co...
06 Marzo, 2023 -La disciplina in materia di protezione dei dati personali co...
06 Marzo, 2023 -È molto difficile che un singolo professionista sia in grado...
20 Febbraio, 2023 -A seguito di numerose segnalazioni e reclami ricevuti da div...
06 Febbraio, 2023 -Qualora un titolare del trattamento ponga come base giuridic...
23 Gennaio, 2023 -I Garanti Ue hanno pubblicato una serie di linee guida per prevenire e gestire i casi di violazione dei dati. Il Comitato Europeo per la protezione dei dati (Edpb) ha formulato una guida pratica, diretta alle...
Il Garante per la Privacy ha multato Roma Capitale per violazione dei dati personali tramite l’app di prenotazione TuPassi. Dopo una lunga e complessa attività istruttoria, il Garante per la Privacy ha multato Roma Capitale per...
Il Security Manager è il professionista della Sicurezza: il suo compito è quello di valutare, prevenire e gestire i rischi aziendali. L’aumento dei pericoli correlati in azienda, non da ultimi quelli provenienti dal web, implicano la...
Molte ricerche evidenziano il filo rosso che lega la fiducia del cliente alla Privacy. Un aspetto che le aziende non possono sottovalutare onde evitare pericolosi effetti boomerang. Quando si afferma che la Privacy non è un...
Il BYOD consente ai dipendenti di utilizzare i propri dispositivi mobili per lo svolgimento dell’attività lavorativa: tuttavia ha dei limiti legati al rispetto della normativa sulla Privacy. L’evoluzione tecnologica ha portato le aziende a lavorare in...
Il Tribunale di Cassino ha rigettato il ricorso di un dipendente licenziato poiché non utilizzava correttamente il pc aziendale. Se il dipendente non rispetta la normativa sulla Privacy, il liceziamento è legittimo. Ad affermarlo, è stato...
La Security awareness è un processo finalizzato a migliorare la consapevolezza del rischio da parte dei dipendenti in tema di Cyber Security. Uno dei problemi più diffusi in materia di Cyber Security è che gli utenti...
Di recente, il Garante per la Privacy è intervenuto sulla questione del diritto all’oblio: è legittimo per chi è risultato estraneo a vicende giudiziarie. Con la newsletter del primo Dicembre scorso, il Garante per la Privacy...
Secondo il Regolamento Europeo sulla Privacy, l’interessato deve avere pieno controllo sul consenso e può revocarlo in qualsiasi momento. Il consenso sul trattamento dei dati personali è uno dei concetti chiave della Privacy. In merito, si...
Una recente indagine di FERMA e PwC ha evidenziato che i Risk Manager Italiani sono i più qualificati a livello Europeo. I Risk Manager Italiani si configurano come i più preparati, da punto di vista accademico,...
Seleziona quali cookie permettere.
Puoi cambiare queste impostazioni in ogni momento. Tuttavia alcune funzionalità potrebbero non essere più disponibili. Per maggiori informazioni sulla cancellazione dei cookie, consulta l'help del tuo browser.
Leggi ulteriori dettagli sull'utilizzo dei cookie.