COME COMPORTARSI IN CASO DI SEGNALAZIONE WHISTLEBLOWING
Come noto, l’art. 4 del D.Lgs. 24/2023 riguardante il recepi...
05 Giugno, 2023 -Come noto, l’art. 4 del D.Lgs. 24/2023 riguardante il recepi...
05 Giugno, 2023 -ll 15 luglio 2023 entrerà in vigore il nuovo Decre...
11 Maggio, 2023 -La disciplina in materia di protezione dei dati personali co...
06 Marzo, 2023 -È molto difficile che un singolo professionista sia in grado...
20 Febbraio, 2023 -Il 38% degli impianti di videosorveglianza non presenta regolare cartello informativo: i dati emesi dallo studio Federprivacy-Ethos Academy. Un impianto di videosorveglianza su tre è sprovvisto di apposita cartellonistica che informa il cittadino sulla presenza delle...
Il 2020 ha registrato un aumento record di furti di credenziali e informazioni personali: + 66% rispetto al 2019. Il 2020 è stato un anno orribile per la protezione dei dati, con un aumento record di...
Con la sentenza n. 3255/21, la Corte di Cassazione ha legittimato l’attività di videosorveglianza sui dipendenti solo in caso di sospetto di illecito nel luogo di lavoro. Videosorveglianza e controllo sui dipendenti: per la Cassazione è...
Il Security Manager è il professionista della Sicurezza: il suo compito è quello di valutare, prevenire e gestire i rischi aziendali. L’aumento dei pericoli correlati in azienda, non da ultimi quelli provenienti dal web, implicano la...
La Security awareness è un processo finalizzato a migliorare la consapevolezza del rischio da parte dei dipendenti in tema di Cyber Security. Uno dei problemi più diffusi in materia di Cyber Security è che gli utenti...
I dati costituiscono il patrimonio intellettuale delle aziende. Nonostante questo, alcune imprese non ritengono necessario investire nella sicurezza informatica. Ad oggi, i dati sono il bene più prezioso e costituiscono il patrimonio intellettuale di un’azienda. Tuttavia,...
L’identificazione e la valutazione delle vulnerabilità è fondamentale per prevenire i rischi, soprattutto in un momento in cui il crimine informatico è al suo massimo storico. La gestione dei rischi in azienda passa attraverso l’identificazione e...
Il Garante per la Privacy ha pubblicato un’infografica dedicata al phishing e provvista di alcuni importanti suggerimenti per difendersi dagli attacchi informatici. Come sottolineato di recente dal Garante per la Privacy, il phishing è una delle...
Il Risk Management, o gestione del rischio, è una fase di cruciale importanza per la vita di un’azienda, sia per proteggerla dai pericoli sia per incrementarne il valore. Parlare di Risk Management è quanto mai appropriato,...
Seleziona quali cookie permettere.
Puoi cambiare queste impostazioni in ogni momento. Tuttavia alcune funzionalità potrebbero non essere più disponibili. Per maggiori informazioni sulla cancellazione dei cookie, consulta l'help del tuo browser.
Leggi ulteriori dettagli sull'utilizzo dei cookie.