DPO: Comprendere chi è il Data Protection Officer e quali sono le sue funzioni
Il DPO è un consulente con competenze tecniche e legali che ...
05 Settembre, 2023Il DPO è un consulente con competenze tecniche e legali che ...
05 Settembre, 2023Il BYOD consente ai dipendenti di utilizzare i propri dispos...
24 Luglio, 2023 -CONSEGUENZE PER GLI INTERESSATI Una violazione dei dati pers...
17 Luglio, 2023 -Per violazione dei dati personali ( DATA BREACH) , si intend...
10 Luglio, 2023La Security awareness è un processo finalizzato a migliorare la consapevolezza del rischio da parte dei dipendenti in tema di Cyber Security.
Uno dei problemi più diffusi in materia di Cyber Security è che gli utenti non sono sufficientemente consapevoli dei rischi che provengono dalla Rete. Se è vero che le persone rappresentano “la prima linea di difesa” contro il Cyber Crime, tuttavia molte di queste si rivelano impreparate o non adeguatamente formate. Purtroppo, è un dato di fatto, che molti degli attacchi informatici subiti dalle aziende sono avvallati dagli stessi dipendenti in modo erroneo e accidentale. Basta una semplice leggerezza e si può aprire una falla che costerà alla propria azienda un ingente danno, sia in termini economici che reputazionali.
Per evitare che gli utenti diventino preda, delle subdole, ma sempre più sofisticate tecniche degli hacker è necessario perciò formarli in modo continuativo. L’obiettivo è quello di aumentare la loro consapevolezza del rischio ed evitare che commettano errori fatali. Questo processo si chiama Security awareness e serve a migliorare il livello di sicurezza in azienda. Buone pratiche da imparare per limitare i pericoli riguardano ad esempio la condivisione dei dati, la gestione delle password e delle mail. Quest’ultimo aspetto è molto importante, se si considera il livello di digitalizzazione e il lavoro da remoto, che comporta un continuo scambio di mail e dati. Quei dati di cui i criminali informatici cercano di impossessarsi per poi rivenderli o chiedere un riscatto.
Ad oggi, il Phishing è uno degli strumenti più utilizzati dai criminali informatici per appropriarsi di dati personali e informazioni riservate. Il Phishing consiste in una mail malevola che contiene un virus o rimanda ad un sito falso. Questa tecnica, che ha una sua variante denominata Smishing (attacco tramite SMS), sfrutta le vulnerabilità delle persone. Ad esempio, nel periodo apicale della pandemia, gli hacker sfruttavano la paura imperante per il coronavirus per sferrare i propri attacchi. Con la scusa del Covid19, il numero delle vittime da attacco informatico è schizzato alle stelle. Per questo motivo, il processo di formazione degli utenti deve lavorare anche a livello psicologico e istintivo, con lo scopo di creare degli automatismi di difesa consolidati ed efficaci.
Training center photo created by standret – www.freepik.com
Seleziona quali cookie permettere.
Puoi cambiare queste impostazioni in ogni momento. Tuttavia alcune funzionalità potrebbero non essere più disponibili. Per maggiori informazioni sulla cancellazione dei cookie, consulta l'help del tuo browser.
Leggi ulteriori dettagli sull'utilizzo dei cookie.