DPO: Comprendere chi è il Data Protection Officer e quali sono le sue funzioni
Il DPO è un consulente con competenze tecniche e legali che ...
05 Settembre, 2023Il Regolamento Europeo (679/2016) sulla protezione dei dati personali, in attuazione da Maggio 2018, ha uniformato la legislazione in tutti gli Stati Membri dell’Unione Europea.
La sua applicazione, che deve essere rispettata anche dalle aziende con sede al di fuori dell’Unione Europea, ha introdotto importanti novità che responsabilizzano maggiormente le aziende nei processi di trattamento dei dati personali, obbligandole all’adozione di modelli organizzativi che riducono le eventuali responsabilità amministrative e penali. Il Regolamento Europeo, oltre a introdurre nuovi adempimenti, prevede l’inserimento di nuove figure professionali come il Data Protection Officer (DPO), obbligatorio solo in presenza di determinate condizioni di trattamenti.
Il DPO è un professionista che deve avere un ruolo aziendale sia soggetto interno o esterno con competenze giuridiche, informatiche, di risk management e di analisi dei processi.
La sua responsabilità principale è quella di osservare, valutare e organizzare la gestione del trattamento di dati personali (e dunque la loro protezione) all’interno di un’azienda sia pubblica che privata, affinché questi siano trattati nel rispetto delle normative Privacy europee e nazionali.