fbpx
Ultime Notizie
Archivio
Proteggiamo
chi ti aiuta
nella legalità

Whistleblowing

Il D. Lgs. 24/2023 (c.d. Whistleblowing) ha introdotto l’obbligo, anche per gli enti privati, di creare propri canali di segnalazione interna che consentano a coloro che ne siano venuti a conoscenza, nell’esercizio delle proprie funzioni, di segnalare eventuali illeciti o condotte immorali riguardanti l’ente medesimo.

Al segnalatore andrà garantita la massima tutela di riservatezza e non potrà essere oggetto di provvedimenti disciplinari.

La riservatezza dovrà essere garantita anche a tutti i soggetti indicati dal segnalante.

Il termine massimo per l’adeguamento agli obblighi previsti dal Decreto è fissato nella data del 15 luglio 2023, per le Aziende con un numero di dipendenti superiore a 250, mentre per le società con un numero di dipendenti compreso tra i 50 ed i 249 è fissato per il 17 dicembre 2023.

Diversamente, per le Aziende che hanno adottato modelli di organizzazione e gestione (ex D. Lgs. 231/2001) la normativa si applica a prescindere dal numero dei lavoratori subordinati.

Cosa possiamo fare per voi

1
Creazione di una procedura per la gestione delle segnalazioni
2
Ricezione delle segnalazioni
3
Classificazione delle segnalazioni
4
Gestione delle segnalazioni, in costante aggiornamento con l’Azienda
5
Analisi periodica e statistica delle segnalazioni ricevute

RP Advisor offre supporto alle Aziende nella corretta applicazione della normativa, predisponendo procedure conformi e fungendo da punto di raccolta, analisi e gestione delle segnalazioni.